

Radio Messina 1 Special
Richard Schu | Tele Radio Messina 1 Special - Messina1special































Latest News

Radio Messina 1 Special
Un pò di storia
Radio Messina 1 Special, nata il 21 ottobre 1977, è stata una radio locale molto amata dai messinesi per molti anni. La stazione radiofonica era conosciuta per la qualità della musica e delle voci degli speaker, nonché per l'efficiente copertura delle notizie locali.
La frequenza dei 100 Mhz di Radio Messina 1 Special era l'emittente preferita dai messinesi in ogni momento della giornata, a casa, al lavoro, in auto, in barca o durante le passeggiate per le strade della città. Grazie a questo, la radio locale è stata la stazione radiofonica più ascoltata di Messina per molti anni, superando sempre la concorrenza.
Radio Messina 1 Specia., affiliata alle syndacation Radio Margherita e Divisione Radio Italia, è stata anche la prima stazione radiofonica locale ad organizzare importanti concerti dal vivo, tra cui spiccano il concerto di Enzo Jannacci dal teatro tenda e quelli di Fabrizio De Andrè, Ron, Pino Daniele, i Pooh, Renato Zero, Claudio Baglioni, Loredana Bertè, Vasco Rossi e molti altri artisti di fama nazionale.
La stazione radiofonica ha cessato di esistere il 31 marzo 2007, cedendo le sue frequenze alla calabrese Radio Sound e al network nazionale Rds Radio Dimensione Suono. Nonostante ciò, l'eredità di Radio Messina 1 Special è rimasta impressa nei cuori dei messinesi e di tutti coloro che l'hanno ascoltata nel corso degli anni, lasciando un segno importante nella storia delle stazioni radiofoniche locali di Messina.



Richard Schu
La prima trasmissione nel gennraio del 1983
Richard Schu, speaker radiofonico, ha esordito proprio con TELE RADIO MESSINA 1 SPECIAL nel lontano 1983. Dopo aver superato ben tre provini nel 1982, Richard è stato "ingaggiato" nel team della "Big One", così definita negli anni '90 dagli speaker dell'emittente. La storia radiofonica di Richard ha inizio con quella che è stata una delle radio locali più amate dello Stretto di Messina e ben oltre, tappresentando un vero e proprio trampolino di lancio per la futura carriera professionale. Il programma d'esordio si intitolava "Special France" ed a seguire "Le Hit des Clubs", "Radio Estate", Le Nocturne e "Cocktail Magazine". Tra i nomi noti dell'emittente dell'epoca si ricordano la direttrice Angela Costantino, il "lupo di mare" e tuttofare Paolo Miceli, il "re della pubblicità" Domenico Quartarone, e ancora Lucia Giusa, Antonella Romeo, Patrizia Casale, Lillo Donato, Giovanni Saija Bisazza, Antony Greco, Angelo Pidalà, Gianpiero Scucchia, Maria Teresa Alì, Patrizia Leone, Francesco Polizzi, Carmen Giannetto, Giovanni Bonaccorso, Stello Briguglio, Natale Munaò, Salvatore Castorina, Pietro Celi, Patrizia Leone, Ettore Lo Piccolo, Patrizia Brancato, Natale Munaò, Antonio Genovese, Paolo Paludetti e tanti altri. Radio Messina 1 Special copriva diverse località in FM, tra cui Messina, Roccalumera, Reggio Calabria, Villa San Giovanni, le Isole Eolie, Milazzo, Barcellona e Marina di Patti, trasmettendo sulle frequenze dei famosi 100,100 Mhz - 93,00 - 97,600 - 103,200 e sui 103.500.
Oggi Richard Schu è direttore e speaker di Radio Motoforpeace, la radio senza frontiere.

Richard Schu e
Angelo Pidalà

Lucia Giusa, Paolo e Giampiero

Richard Schu e l'intervista a Lino Banfi

Jingles di RM1S
Trasmissioni & Jingles

Storico momento internazionale insieme a Lillo Donato, Richard Schu e Anke Holtmann (1992)
Spot "Speciale Cocktail Magazine" insieme a Richard Schu su Radio Messina 1 Special




4 giugno 2019 Paolo Miceli spegne per sempre il microfono della sua vita
Il 4 giugno 2019 si è spenta per sempre la voce storica di Paolo Miceli, simbolo della radiofonia dello Stretto di Messina e in particolare di Radio Messina 1 Special, all'età di 78 anni. La sua voce, unica e inconfondibile, rimarrà un ricordo indelebile per chiunque abbia avuto la fortuna di ascoltarlo. Le sue dirette serali e notturne, le telefonate e i giochi radiofonici resteranno sempre impressi nella memoria dei suoi ascoltatori.
Richard Schu, ex collega di Paolo, ha espresso la sua tristezza per la perdita di un grande amico e collega. Richard ricorda i momenti passati insieme nella radio, le nottate trascorse in studio e le dirette telefoniche fino a tarda notte. Paolo era uno dei suoi ascoltatori più affezionati, fiero di ascoltare il suo programma da bordo della sua barca. Tra i due c'era sempre stato un particolare feeling, un'amicizia sincera che Richard continuerà a preservare nel suo cuore insieme ai momenti più belli della sua vita. La scomparsa di Paolo Miceli rappresenta una grande perdita per il mondo della radiofonia e per tutti coloro che l'hanno conosciuto e apprezzato.



Paolo e Ettore lo Piccolo
Paolo e Carmen Giannetto
Paolo e Maria Teresa Alì

Paolo Paludetti e Paolo Miceli





